Pierita Ligutti | La 100 miglia che non c’è
Questa è la storia di Pierita, runner giovane e vintage allo stesso tempo, e di come si è inventata una 100 miglia che non c'è: quella "della via d'acqua". Ce lo racconta direttamente lei.
Questa è la storia di Pierita, runner giovane e vintage allo stesso tempo, e di come si è inventata una 100 miglia che non c'è: quella "della via d'acqua". Ce lo racconta direttamente lei.
Sufiya Kahn, ultramaratoneta indiana, ha una missione: completare percorsi incredibilmente lunghi in meno tempo possibile. E così che il 16 dicembre del 2020 è partita alla conquista del quadrilatero d'oro, un sistema autostradale che tocca le quattro maggiori città indiane, Delhi, Calcutta, Mumbai and Chennai, formando appunto un quadrilatero lungo 5,846km.
La Michael Jordan delle gare ad ostacoli (OCR), la Continua a leggere
Se c'è uno sport il cui divario uomo/donna sta diminuendo questo è sicuramente l'ultramaratona. Articolo per Storiecorrenti
Una FKT è una gara sui generis in cui una singola o un singolo atleta cercano di coprire un percorso specifico nel minor tempo possibile.
È una verità universalmente riconosciuta che gli uomini siano più veloci delle donne. Dalla dimensione del cuore alla massa muscolare, dal grasso corporeo alla capacità di trasportare ossigeno: c’è una serie di differenze fisiologiche per le quali l’uomo medio risulta sempre più veloce della donna media. Questo è vero anche per i professionisti dell’atletica: infatti, in tutte le specialità della corsa, i migliori uomini al mondo sono tra il 10% e il 16% più veloci delle donne.
Hoka One One rilancia la sfida al record del mondo sui 100k per presentare le nuove Carbon X2. Camille Herron tenterà il colpaccio.
Questo spazio nasce per raccogliere le storie di ultramaratonete, blasonate o meno. In questo articolo daremo però un po’ di numeri
Una riflessione dopo il grande interesse scatenatosi intorno al tentativo (fallito) di Kilian Jornet nel record delle 24 ore. E una provocazione: perchè non trasformare certe corse in "non competitive"? Articolo di Stefano Ruzza su Repubblica